
I cuscinetti a sfere, radiali rigidi, sono forniti nelle versioni ad una o a due corone di sfere.I cuscinetti radiali rigidi ad una corona di sfere, sono gli articoli più comunemente impiegati, Hanno una struttura semplice e sono particolarmente performanti a velocità elevate e hanno relativamente poche esigenze per quanto riguarda la loro manutenzione. . Grazie alla geometria della pista di rotolamento, senza tagli per l’introduzione delle sfere ed un elevato rapporto di osculazione tra le sfere e le piste, i cuscinetti a sfere possono reggere carichi assiali moderati agenti in ambo i sensi, anche ad alta velocità.Sono anche disponibili cuscinetti radiali rigidi ad una corona di sfere dotati, da uno o da entrambi i lati, di schermi di protezione o a tenute stagne. Gli schermi di protezione lasciano libera una piccola luce radiale attorno all’anello interno, mentre le tenute stagne sono striscianti.I cuscinetti a sfere non richiedono rilubrificazione durante il funzionamento e non devono mai venir lavati o riscaldati prima del montaggio.I cuscinetti con schermi stagni della serie 6220, 6230 e 6300 sono raccomandati per le applicazioni in cui è stato richiesto un prolungato periodo di funzionamento senza manutenzione. Queste due esecuzioni sono intese soprattutto per le applicazioni in cui ruota l’anello interno: nei casi in cui è l’anello esterno a ruotare, esiste il pericolo, a certe velocità, di perdite di lubrificante e quindi è opportuno consultare i tecnici Bianchi IndustrialI cuscinetti radiali rigidi a due corone di sfere hanno un’elevata capacità di sopportare carichi radiali e una buona performance se impiegati a temperature elevate hanno una capacità di carico maggiori rispetto a due cuscinetti radiali rigidi a sfere appaiati