Il riduttore coassiale epicicloidale ha forma particolare. Contrariamente al semplice riduttore a ruote dentate cilindriche, in un riduttore epicicloidale non tutti gli assi sono fissi.  In un riduttore epicicloidale diverse ruote dentate cilindriche ruotano su un’orbita concentrica fra una ruota a dentatura interna e una a dentatura esterna.

Un’altra peculiarità del riduttore epicicloidale consiste nel fatto che non tutte le ruote dentate cilindriche devono ruotare attorno al proprio asse di rotazione per trasmettere una coppia. Di norma la ruota dentata cilindrica con dentatura interna è fissa, per questo albero di ingresso e albero di uscita si muovono nella stessa direzione.

Rispetto ai semplici riduttori a ruote dentate cilindriche, i riduttori epicicloidali presentano una potenza elevatissima.