
Gli snodi sferici, con o senza manutenzione hanno permesso la trasmissione di movimento e carico in assenza di coppie e quindi in assenza di carichi radiali e tensioni di flessione negli elementi strutturali. L’utilizzo degli snodi sferici è differenziato perché utilizzati in diversi settori: dalla costruzione di macchine , impianti e automezzi. Gli snodi sferici si possono suddividere in tre categorie a seconda della direzione del carico: radiali, assiali ed a contatto obliquo.