Gli snodi e teste a snodo sono composti da un tirante avente a un’estremità un occhiello integrale, in cui è posizionato uno snodo sferico standard. Gli snodi e le teste a snodo sono disponibili con filettatura interna (femmina) o esterna (maschio) di tipo destrorso o sinistrorso, secondo la ISO 965/1:1980. Qualora servano per applicazioni specifiche, soprattutto quelle in cui devono essere ancorati all’estremità di una biella o alla base di un cilindro idraulico, sono previsti snodi e teste a snodo con un tirante munito di taglio e viti di bloccaggio elastico della filettatura oppure con un’estremità da saldare. Sono disponibili sia nella versione con che senza manutenzione.