Nelle viti a ricircolo di sfere le sfere rotolano nelle piste dell’albero e della chiocciola sotto l’azione di un carico assiale applicato e, tramite un deflettore posto all’interno della chiocciola, vengono convogliate alla pista adiacente, ritornando a ricircolare nella zona di carico. Pertanto, le sfere eseguono un movimento rotatorio infinito. Una vite a ricircolo di sfere che offre bassa rumorosità, variazioni di coppia limitate e funzionamento a lunga durata senza manutenzione, grazie all’utilizzo di una gabbia di ritenuta delle sfere.